Oltre tre mila persone e un ricavato degno di nota!
L’obiettivo dell’associazione no profit Slanciamoci, che punta a sostenere mediante la cultura rock i centri di ricerca che si occupano delle malattie neurodegenerative, è stato raggiunto: un ottimo risultato per combattere le patologie neurologiche.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/13/sla-la-festa-rock-slanciamoci-2018-per-la-ricerca-sulle-patologie-neurologiche-e-per-ribellarsi-alla-malattia/4291190/
Occuparsi di chi è meno fortunato, nella salute e nella malattia. A Trieste, un esempio da seguire: “Per Manuel 2”
http://www.triesteprima.it/eventi/concerto-di-beneficenza-per-manuel-2-al-teatro-bobbio-14-marzo-2018.html
“La vita sarebbe tragica se non fosse divertente”- Un motto di Stephen Hawking, genio dell’astrofisica affetto da SLA che, a suo modo, è riuscito a entrare nel panorama della cultura pop.
https://www.panorama.it/societa/people/perche-stephen-hawking-e-entrato-nella-cultura-pop/
Buone notizie nella lotta contro la SLA: grazie ad una nuova applicazione dell’editing genetico Crispr-Cas9 i ricercatori hanno infatti scoperto che circa 200 geni possono aiutare a proteggere la cellula dalle proteine tossiche della malattia
http://www.meteoweb.eu/2018/03/farmaci-sla-terapia/1057312/
Burocrazia lenta e impreparazione: l’odissea di due famiglie che vivono il dramma della Sclerosi laterale amiotrofica
http://www.brindisireport.it/cronaca/lentezze-burocratiche-e-impreparazione-creano-disagi-ai-malati-di-sla-brindisi.html
Ex commercialista oggi malato di Sla, ha composto versi “con gli occhi” e con i proventi del libro che ne è risultato ha finanziato la costruzione di un’area esterna nella struttura dove è stato in cura
http://www.corriere.it/salute/disabilita/18_gennaio_21/malato-sla-poeta-donatore-2e533374-fe8f-11e7-8f20-c3835ef8a905.shtml
Monza, la denuncia di un uomo, affetto da 10 anni dalla terribile malattia e privato di ogni libertà economica
https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/malato-sla-tribunale-1.3721387
Al via la terza edizione del “Premio Majori”: l’iniziativa con cui l’AISLA mette a disposizione di tre giovani medici sotto i 27 anni che intendono specializzarsi nella ricerca e nella cura delle malattie neuromuscolari un grande contributo economico
http://www.healthdesk.it/cronache/sla-terza-edizione-premio-majori
Bloccato in un letto a causa della SLA, ma continua a comunicare attraverso la musica.
Adesso è il turno di Dj Fanny per Sanremo, secondo i fan.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/dj-fanny-appello-andare-a-sanremo-malato-di-sla
I robot guidati dal cervello: la nuova frontiera della bio-ingegneria rappresenta una speranza per i malati di Sla
http://www.corriere.it/cronache/18_gennaio_06/i-robot-guidati-cervello-sla-db7328ec-f25b-11e7-97ff-2fed46070853.shtml
Sla, la storia di Dario Del Fabro: un giudice mi ha negato le cure sperimentali
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/10/sla-la-storia-di-dario-del-fabro-questo-sara-il-mio-ultimo-natale-un-giudice-mi-ha-negato-le-cure-sperimentali/4029909/
Avete mai pensato di compiere un gesto benefico solamente lasciando un messaggio ad un microfono? Scoprite l’iniziativa promossa dal Centro NeMo, aiutando chi ha perso la capacità di parlare.
https://www.deejay.it/eventi/hai-mai-pensato-di-donare-una-parola-fallo-per-i-malati-di-sla-la-tua-voce-ti-fara-tutto-un-altro-effetto/544439/
Quando i sogni sono desideri e diventano realtà, nonostante l’ostacolo della patologia.
E’ il caso di Stefano Bellesi, eroico malato di SLA che ha raggiunto in volo la cima dell’Adamello realizzando il suo sogno.
https://www.ecodibergamo.it/stories/val-calepio-e-sebino/supera-la-barriera-della-sla-volandoin-elicottero-sulla-cima-delladamello_1259499_11/
Un ulteriore esempio di chi non smette di sognare, realizzando qualcosa in particolare per chi è nella sua stessa situazione. Nasce da Gaetano Fuso, poliziotto malato di SLA, l’idea di costruire uno stabilimento su misura per chi è stato colpito da malattie neurodegenerative.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/una-terrazza-sul-mare-il-lido-dei-bagnanti-con-la-sla
#CheerstoaworldfreeofALS/MND: ecco la campagna social dove basta una bevuta per finanziare la ricerca! https://www.ecodibergamo.it/stories/la-salute/niente-docce-ma-un-brindisi-contro-la-slaarriva-la-nuova-campagna-social_1240049_11/
Certe sperimentazioni hanno dimostrato l’efficacia della Pet e della Clown terapia, in grado di dare il loro contributo benefico per gli affetti da SLA. Sono cure alternative capaci di ridare un sorriso ai pazienti e ai familiari riaccendendo in loro, anche se per poco, la speranza di una vita migliore.
http://www.vita.it/it/article/2017/05/25/confido-al-centro-nemo-la-pet-therapy-per-i-malati-di-sla/143513/
Anche se il cammino è arduo, sembrano giungere dei risultati sulla ricerca dei geni responsabili della SLA. Tutto ciò, grazie al successo dell’Ice Bucket Challenge.
https://dilei.it/notizie/nuovi-farmaci-per-la-sla-lice-bucket-challenge-ha-funzionato/459505/
Paolo e il progetto Sapori a Colori: saper conciliare la passione per la cucina con la volontà di far rivivere l’esperienza di sentire i sapori a chi non riesce più. E lui lo sa bene.
http://www.radiomontecarlo.net/news/extra/223999/paolo-malato-di-sla-cucina-per-restituire-i-sapori-a-chi-non-puo-piu-sentirli.html
L’arte e la musica diventando strumenti fondamentali quando vengono meno i cinque sensi che generalmente ci fanno conoscere ogni aspetto della realtà: ecco delle prove su come, attraverso di esse, persone colpite da SLA abbiano mostrato incredibili potenzialità
http://www.mifacciodicultura.it/2016/10/10/stefania-giansanti-e-la-sla/
La campagna IceBucketChallenge ha trionfato e, grazie alle donazioni, si sono raggiunti dei risultati sorprendenti.
https://www.ilpost.it/2016/07/28/lice-bucket-challenge-ha-funzionato/
Lottando per i tiri in rete e anche per la SLA. Per la prima volta ecco a voi “Social Summer Trophy”, l’evento di beneficenza salentino a cui parteciperanno 22 campioni di calcio. http://www.ilpaesenuovo.it/2016/07/21/ventidue-campioni-contro-la-sla-a-gallipoli-il-primo-social-summer-trophy/
Un tour di spettacoli di beneficienza, suddivisi in tre date, tra la riviera di levante ligure e la Versilia, in cui il ricavato sarà donato a chi si occupa di ricerca contro la SLA. http://www.gonews.it/2016/06/29/tre-spettacoli-benefici-la-sla/