I vantaggi della medicina di precisione per i malati di sclerosi multipla è l’argomento trattato in questa intervista da Filippo Martinelli Boneschi, Professore di Neurologia dell’Università di Milano e Dirigente del Centro della Sclerosi Multipla dell’Ospedale Maggiore della stessa città. Tra gli aspetti che caratterizzano la sclerosi multipla in ogni songolo malato c’è la combinazione […]
Uno studio eseguito negli Stati Uniti ha valutato la relazione fra la depressione e le cadute, nelle persone affette dalla sclerosi multipla. I risultati hanno indicato che tale relazione esiste ed è mediata, almeno in parte, dagli effetti negativi della depressione sulle funzioni cognitive. La depressione è presente in una discreta percentuale di casi. Un […]
I neurofilamenti sono componenti del citoscheletro dei neuroni particolarmente abbondanti negli assoni con la funzione di supporto strutturale e di mantenimento di forma e calibro degli stessi [1]. I neurofilamenti appartengono alla famiglia dei filamenti intermedi e tra questi ci sono neurofilamenti a catena leggera (NF-L), neurofilamenti a catena media (NF-M) e neurofilamenti a catena […]